Memorie del sottosuolo

Memorie del sottosuolo

A quarant'anni Fedor Dostoevskij è uscito da poco da una serie di vicende drammatiche (la militanza socialista, la condanna a morte commutata all'ultimo momento, la deportazione siberiana) e, pur praticando un'intensa attività giornalistica, sta ancora cercando la sua strada. "Memorie dal sottosuolo" (1864) è il libro che annuncia i capolavori della maturità. Con i suoi tratti autobiografici, il protagonista delle memorie è un uomo timido, senza risorse e protezioni, che la brutalità della vita sociale respinge nel sottosuolo, e a cui non resta che cercare uno sfogo provvisorio tormentando chi sta ancora più in basso di lui: Liza, misera prostituta alle prime armi, incontrata in una sera di neve bagnata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'inchiesta di messer Dieu chirurgo e visionario nel Regno di Francia
L'inchiesta di messer Dieu chirurgo e vi...

Francesco Bruno, Franz-Olivier Giesbert
Parenti lontani
Parenti lontani

Gaetano Cappelli
L'anno della tigre
L'anno della tigre

Jack Higgins, A. Melegari
Così è deciso
Così è deciso

Augusta Lagostena Bassi
Finalmente a casa
Finalmente a casa

Bickmore Barbara
Domino
Domino

Diego Cugia
Prima che sia troppo tardi
Prima che sia troppo tardi

Jim Starlin, Diana Graziunas, L. Schenoni, Luigi Ashenoni
Aumenta il tuo quoziente emotivo. La prima guida pratica per sfruttare al meglio istinti ed emozioni
Aumenta il tuo quoziente emotivo. La pri...

Jeanne Segal, Laura Sgorbati Buosi
Il ritratto di Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde, F. Ferrucci
Ballata dell'arcobaleno
Ballata dell'arcobaleno

Schwartz, Dona Turner
Vai, vai, vai, Teo!
Vai, vai, vai, Teo!

Teo Teocoli, Marco Posani