Racconti dimenticati

Racconti dimenticati

Elsa Morante comincia a scrivere molto giovane e dapprincipio scrive soltanto racconti. Nel 1933, passati i vent'anni, intraprende una frenetica attività di pubblicista e numerosi suoi scritti appaiono in settimanali di largo consumo e su fogli popolari quali il "Corriere dei Piccoli", "I diritti della scuola", "Oggi". Nel 1941 la Morante raccoglierà nel "Gioco segreto" alcuni di questi racconti e vent'anni dopo con la pubblicazione dello "Scialle andaluso" amplierà la raccolta. Restano così inediti dei racconti che l'autrice non ha mai ristampato, ma neanche rifiutato. Questa raccolta, presentata da Cesare Garboli, fa quindi emergere il libro fantasma che si nasconde dietro alle altre due antologie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro nero dell'imprenditore... e poi non dire che non eri stato avvertito
Il libro nero dell'imprenditore... e poi...

Fernando Trias de Bes Mingot
Professione dream manager. Come diventarlo subito e per sempre
Professione dream manager. Come diventar...

M. Peroggi, Matthew Kelly, Anna De Marinis
La leadership di Alessandro Magno. Lezioni di management dall'uomo che creò un impero
La leadership di Alessandro Magno. Lezio...

Lance Kurke, E. Fassi, B. Kurke Lance
Attesa di Dio
Attesa di Dio

Weil Simone
Il calore del sangue
Il calore del sangue

Alessandra Berello, Irene Némirovsky
Ehi, prof!
Ehi, prof!

Frank McCourt, C. V. Letizia
Brigante (Il)
Brigante (Il)

Robert Walser, Margherita Belardetti