Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine

Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine

La nozione scientifica di classe popolare; il concetto di popolare; un esempio di arte plastica effimera (i pani sardi); appunti di lavoro per una mostra etnografica; alcuni aspetti di ritualità magica e religiosa; i musei del mondo popolare; la condizione contadina: ecco i temi dei saggi raccolti in questo volume, e scritti tra il 1963 e il 1975. Gli interventi di Cirese offrono un contributo non secondario alla discussione che si è andata sviluppando attorno al ricupero storico e museografico del mondo popolare, nella sempre piú diffusa attenzione che viene portata all'universo dei segni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio dell'allegria
Elogio dell'allegria

Paloma Gomez Borrero, C. Santini
Il giorno del ricatto
Il giorno del ricatto

John Katzenbach, Stefano Bortolussi
Le bugie delle donne
Le bugie delle donne

Mirco Gallenzi, M. Gallenzi, Ljudmila Ulickaja
EBay. I portatili
EBay. I portatili

Michel Martin