Tifone

Tifone

Capolavoro della letteratura di ogni tempo, racconto di straordinaria suggestione e perfezione stilistica nonché metafora esistenziale, "Tifone" - il più famoso racconto di Joseph Conrad - appare anche come "Weltanschauung" conradiana. Al centro della narrazione è la figura del capitano MacWhirr e la forza straordinaria con cui affronta la prova del tifone, "opponendo istintivamente all'apocalisse della natura in rivolta la gestione tenace, inflessibile e scrupolosa del comando della nave [...]. Si sopravvive alla minaccia che ci circonda, al caos, all'abisso risucchiante, insomma al tifone concreto e simbolico, solo restringendo lo sguardo, immergendosi totalmente nell'azione, nell'attività che oblia, nell'efficienza che salva".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Calabria in epoca antica
La Calabria in epoca antica

C. A. Cecchini, Francesco Cefalì
Augusto
Augusto

Augusto Fraschetti
Professione archeologo. La formazione universitaria
Professione archeologo. La formazione un...

Maria Donatella Gentili, M. Cristina Leotta