Nazioni e nazionalismi. Programma, mito, realtà

Nazioni e nazionalismi. Programma, mito, realtà

Benché molte nazioni credano di avere origini antichissime, non poche risalgono soltanto al XIX secolo, quando l'Europa ridefinì i propri equilibri interni configurando quegli stati che corrispondono nella maggior parte dei casi a quelli attuali. Il nazionalismo, quindi, è un fenomeno politico e culturale relativamente recente. Hobsbawm ne ripercorre la genesi e lo sviluppo dagli ultimi decenni del Settecento alla fine del Ventesimo secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria impura
La memoria impura

Fiorani Alfredo
Il vagabondo e altri racconti
Il vagabondo e altri racconti

Francesco Fiorucci
L'ombra chiara
L'ombra chiara

Giovanni Firinu
Francesca povera
Francesca povera

Focante Marcello
Il mistero del profeta Al-Mansur
Il mistero del profeta Al-Mansur

Franco Focherini, Isabella Focherini
Senza rotta
Senza rotta

Fogarolo Marinella
Diario impossibile
Diario impossibile

Italo Fogli
Il colore della passione
Il colore della passione

Valeriana Forani
Ricordi dolciamari
Ricordi dolciamari

M. Carla Forlai Scarfò