L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. 1.Il potere da De Gasperi a Berlusconi (1945-2000)

L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. 1.Il potere da De Gasperi a Berlusconi (1945-2000)

"'L'Italia del Novecento' è la descrizione dell'Italia e degli italiani attraverso lo sguardo delle istituzioni e dei partiti, quello dei fotografi professionisti o delle agenzie e quello stesso degli italiani che si sono autorappresentati attraverso la fotografia di famiglia. Dall'incrocio di questi sguardi emerge una storia italiana in cui la complementarità tra locale, regionale e nazionale rappresenta la soluzione adottata, autonomamente dal basso, per sopperire alle carenze dell'"artificialismo" statuale; queste identità locali sono infatti sopravvissute con spontanea vitalità, non ponendosi in alternativa alo Stato unitario ma semmai sottolineando i limiti nella capacità di attivare un efficace processo di integrazione." (G. De Luna)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mangiare con gli occhi
Mangiare con gli occhi

Daniel, Vazquez Salle's
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?

Attilio Speciani, Luca Speciani
Colesterolo. Amico o nemico?
Colesterolo. Amico o nemico?

Attilio Speciani, Luca Speciani
Le lunghe estati calde. Il cambiamento climatico e il protocollo di Kyoto
Le lunghe estati calde. Il cambiamento c...

Stefano Nespor, Ada L. De Cesaris
Solstizio d'inverno
Solstizio d'inverno

Maestroni, O. D.
Nuova geografia. Libri attivi per il 2º ciclo vol.3
Nuova geografia. Libri attivi per il 2º...

Mariangela Ferrara, Valeria Manganotto, Amedeo Gujon
In italiano. Manual de gramàtica contrastiva para estudiantes de lengua espanola
In italiano. Manual de gramàtica contra...

Fausto Minciarelli, Angelo Chiuchiù, Marcello Silvestrini, C. Manzanares, B. Fanez