Piccola cosmogonia portatile

Piccola cosmogonia portatile

Con "Piccola cosmogonia portatile" Raymond Queneau ha voluto realizzare un equivalente moderno del "De rerum natura" di Lucrezio. In sei canti, come il predecessore latino, egli esplora gli orizzonti dell'astronomia, della geologia, della biologia, della chimica per creare una storia dell'universo in chiave giocosa ma scientificamente precisa, aggiornata alle conoscenze delle varie discipline nel 1950, quando il libro uscì per la prima volta in edizione originale. Il testo di Queneau è seguito da un commento di Italo Calvino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La politica e la parola
La politica e la parola

Maggioni Bruno, Martini Carlo Maria
Il seme crescerà. La parabola della vita
Il seme crescerà. La parabola della vit...

Giovanni Ciravegna, Madì Drello
Psicologia e preghiera
Psicologia e preghiera

Brondino Giuseppe, Marasca Mauro
Preghiere di casa nostra
Preghiere di casa nostra

Pellegrino Giuseppe
La dignità della donna
La dignità della donna

Nicolais, M. Michela
Pensieri
Pensieri

Stein Edith
Francis of Assisi
Francis of Assisi

Polidoro Gianmaria