L'organizzazione dello Stato totalitario

L'organizzazione dello Stato totalitario

Questo studio analizza l'organizzazione dello Stato italiano sotto il fascismo, così come andò gradualmente prendendo forma durante il ventennio della dittatura. Basato sulla documentazione inedita conservata presso l'Archivio Centrale dello Stato, tra cui quella - di eccezionale interesse - della Segreteria particolare del Duce, il lavoro di Aquarone si sforza di cogliere la dinamica interna dello Stato fascista nel vivo del suo svolgimento. Stato e partito, organi legislativi tradizionali e Gran Consiglio, struttura sindacale e organizzazione corporativa, esercito e milizia, strumenti di propaganda e strumenti di repressione poliziesca, sono studiati nella loro forma giuridica e nel loro reale funzionamento, nelle leggi che li reggono e nell'opera degli uomini che li sostanziano, entro il piú generale contesto di quel complesso e contraddittorio processo storico che fu il tentativo fascista di creare un regime totalitario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo mejor de Roma
Lo mejor de Roma

Hole Abigail
Viaggiare in camper in Italia e in Europa
Viaggiare in camper in Italia e in Europ...

Saida Corsini, Antonio Mazzucchelli
Noi, la nautica
Noi, la nautica

L. N. Zema, Paolo Di Muro
Discorsi sulla Bhagavadgita. I principi spirituali dell'azione nonviolenta
Discorsi sulla Bhagavadgita. I principi ...

Vinoba Bhave, Alberto Pelissero, L. Rescio