Dialoghi. Testo cinese a fronte

Dialoghi. Testo cinese a fronte

Forse oggi Confucio ha una nuova lezione da darci. I suoi "Dialoghi" - raccolta di aforismi, conversazioni e aneddoti a lui attribuita e redatta dai suoi discepoli e seguaci - costituiscono da oltre duemila anni il nucleo fondamentale della cultura e del pensiero cinese. Ciò che emerge dalla lettura è la semplice efficacia dei testi che, evitando complessità filosofiche, con stile laconico e con abbondanza di aforismi, offrono all'uomo una Via per affermare il primato essenziale dell'esistenza umana, per un esercizio consapevole del pensiero. Questa nuova edizione è stabilita sugli ultimi ritrovamenti che hanno permesso di conoscere nuovi frammenti e identificare migliaia di caratteri, spesso varianti significative al testo e utili a una migliore comprensione degli insegnamenti. Introduzione, traduzione e note a cura di Tiziana Lippiello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piety and Pragmatism: Spiritualism in Futurist Art-Arte sacra futurista: spiritualità e pragmatismo. Catalogo della mostra (Londra, 26 settembre-23 dicembre 2007)
Piety and Pragmatism: Spiritualism in Fu...

Duranti Massimo, Miracco Renato
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD

Lastrego Cristina, Testa Francesco
Chi lo sa?
Chi lo sa?

Rebelo Pinto, Margarida
Mircea Eliade
Mircea Eliade

Mariotti Alessandro