Conversazioni con Goethe negli ultimi anni della sua vita

Conversazioni con Goethe negli ultimi anni della sua vita

Goethe è stato l'ultimo genio universale. Poeta, scienziato, filosofo, romanziere: per lui il sapere, l'arte e la vita non erano strutturati in compartimenti stagni, ma rispondevano a un'unica visione del mondo. Eckermann, sebbene avesse solo trentuno anni quando incontrò il poeta settantaquatrenne, si dedicò totalmente a lui e gli stette vicino durante gli ultimi nove anni di vita. Nelle pagine di queste conversazioni sfilano i personaggi più illustri dell'epoca, ma anche chi ebbe un ruolo importante nella vita intima e famigliare del grande scrittore tedesco: Napoleone e Schiller, Byron e Voltaire, un amore di gioventù e la presenza della famiglia negli ultimi anni di vita; ma anche Carlyle, Delacroix, Hegel, Molière, Mozart, Manzoni... E poi, i suoi pensieri sull'arte, l'architettura, l'astronomia, la Bibbia, la letteratura cinese, i sogni, l'etica, la libertà, l'immaginazione, l'immortalità, l'amore, la natura, e molto altro ancora: ogni cosa trova spazio in questo straordinario libro. Così definito dallo stesso Eckermann: "Non solo penso che le 'Conversazioni' contengano molte delucidazioni e inestimabili insegnamenti per la vita, l'arte e la scienza, ma ritengo anche che questi schizzi dal vero contribuiranno a completare soprattutto l'immagine che ci siamo fatti di Goethe leggendo le sue opere così multiformi". Un libro che è la summa della cultura occidentale attraverso la vita e il pensiero di un uomo. Un modello letterario che è stato citato e copiato nell'Ottocento e nel Novecento, ma che in realtà rimane un unicum irripetibile, non per nulla definito da Nietzsche "il miglior libro tedesco che sia mai stato scritto".Nota alle illustrazioni di Luca Bianco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un regalo diverso
Un regalo diverso

Marta Azcona, Rosa Osuna, E. Rolla
I canti dell'innocenza
I canti dell'innocenza

Richard Aleas, T. Moroni
Sole di profilo (Il)
Sole di profilo (Il)

Massimo Gombos, Marcello Gombos
Danza del leone cinese (La)
Danza del leone cinese (La)

Giovanni E. Buzzelli
Gatta (La)
Gatta (La)

Omar Di Maria
Nascondigli
Nascondigli

Samuela Breviglieri
Futuro dell'Europa. Antagonismo, innovazione e strategie dell'Unione Europea (Il)
Futuro dell'Europa. Antagonismo, innovaz...

Giancarlo Viella, Andrea Pierucci
Albero e il cielo (L')
Albero e il cielo (L')

G. Costanzo, Gennaro Costanzo
Incontri con il Che
Incontri con il Che

Stefano Campetella