L'arte del Medioevo

L'arte del Medioevo

Comparsa nel 1923, "L'arte del Medioevo" di Schlosser è un 'classico' della storiografia artistica del nostro secolo, nel senso pieno del termine, e un testo fondamentale per la comprensione del Medioevo. Nella prefazione all'edizione italiana Otto Kurz lo definisce un contributo eminente alla storia del linguaggio artistico, e sottolinea il gusto e la sensibilità di cui dà prova lo studioso austriaco, fino a costituire qualcosa di piú complesso di una monografia su un'epoca storica. Per Schlosser non basta accettare e ammirare il complesso mondo delle forme del Medioevo: occorre capirne spirito e modi, isolandone gli atteggiamenti tipici e peculiari. Di qui le analisi e i suggerimenti interpretativi su cosa significhi paesaggio o ritratto nel Medioevo, sull'atteggiamento dell'artista, su ciò che si deve intendere per opere originali o copie, sull'attenzione dei contemporanei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo corso di analisi matematica
Primo corso di analisi matematica

Acerbi Emilio, Buttazzo Giuseppe
Primo esame di analisi matematica
Primo esame di analisi matematica

Coscia Alessandra, Defranceschi Anneliese
Le frazioni. Aspetti concettuali e didattici
Le frazioni. Aspetti concettuali e didat...

Martha Isabel Fandino Pinilla
Problemi e alunni con problemi
Problemi e alunni con problemi

Pertichino Michele, Aschieri Igino, Vighi Paola