Il disordine dei mercati. Una visione frattale di rischio, rovina e redditività

Il disordine dei mercati. Una visione frattale di rischio, rovina e redditività

Vortici che si avvolgono su vortici sempre più piccoli, sottili ramificazioni che crescono all'infinito, scacchiere che si moltiplicano come in un gioco di specchi: sono le affascinanti rappresentazioni grafiche dei "frattali" disegnate da potenti computer. Mentre siamo abituati a pensare che la natura sia lineare e che le leggi fisiche permettano di concatenare in modo certo ogni effetto alla sua causa, i frattali ci fanno piuttosto vedere il caos che abbiamo a disposizione e, in qualche misura, riescono a renderlo prevedibile. La geometria frattale ha infatti modificato radicalmente il modo in cui la scienza tenta di penetrare i misteri della natura e ha influenzato numerosi campi di studio e di applicazione moderni. Benoît Mandelbrot, artefice di questa profonda rivoluzione, applica oggi i suoi metodi anche al mondo della finanza; negli ultimi quarant'anni, infatti, ha analizzato attentamente ogni aspetto del campo, giungendo alla conclusione che le teorie ancora in uso ai giorni nostri poggiano su basi sbagliate: il mercato è molto piú rischioso di quanto si pensi comunemente. In questo libro, in modo brillante e chiaro, il Matematico delle "nuvole" (come Mandelbrot ama definirsi) scherza, sempre in punta di fioretto, con i mostri sacri dell'economia classica e spiega e smonta i vecchi modelli a causa dei quali numerosi investitori hanno perso ingenti quantità di denaro. Lo scopo del libro, se non è proprio quello di insegnare al lettore ad arricchirsi giocando in Borsa, è sicuramente quello di fare luce in un settore tanto volubile quanto importante, spronando tutti coloro che vi sono coinvolti a riconsiderare teorie e algoritmi per giungere a una migliore comprensione del funzionamento dei mercati finanziari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'architettura medievale. L'Occidente Europeo
Storia dell'architettura medievale. L'Oc...

Vittorio Franchetti Pardo, Corrado Bozzoni, Renato Bonelli
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I santuari della natura. Ediz. illustrata
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I sa...

Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni
Color sangue
Color sangue

Marco Bettini
Le ultime parole famose
Le ultime parole famose

Maria Cristina Savioli, Timothy Findley, M. S. Savioli
Il mondo (in un secolo di grandi immagini)
Il mondo (in un secolo di grandi immagin...

Enrico Lavagno, Kevin Mulroy, Leah Bendavid-Val, Marianne R. Koszorus
L'uomo che non poteva morire
L'uomo che non poteva morire

Massimo Birattari, Timothy Findley, M. Birattari
Bambino d'inverno
Bambino d'inverno

Annamaria Giustardi
Perché la Chiesa
Perché la Chiesa

Luigi Giussani