Doctor Sex

Doctor Sex

1939. Bloomington, campus della University of Indiana. Mentre Hitler invade l'Europa e i giapponesi preparano l'attacco a Pearl Harbour, Prok, alias doctor Sex, alias Alfred Kinsey - autore del rapporto sul sesso che fece scalpore all'epoca e nei successivi decenni -, inizia i suoi esperimenti e le sue ricerche istituendo un "Corso sul matrimonio" nell'ambito della facoltà di Biologia. Gli studenti fanno a gara per iscriversi, disposti a tutto pur di vedere le diapositive "hard" di cui si favoleggia, e ascoltare dalla bocca dell'insegnante esplicite lezioni sul comportamento sessuale dell''animale uomo'. E 'donna'. La bella del campus chiede a John Milk, matricola, vergine e appassionato di classici inglesi, di fidanzarsi con lei. Per finta, dato che il corso è aperto solo agli sposi promessi. Da quel momento la vita di John cambia drasticamente: non solo segue l'ambito corso, ma diventa il primo collaboratore fisso del grande Prok. Naturalmente le lezioni di Alfred Kinsey non resteranno solo teoriche: a uno a uno, cadono i tabù, e la 'ricerca scientifica' si trasforma in qualcosa di molto eccitante per i membri della cerchia intima del dottore. John, il secondo collaboratore Corcoran e le rispettive mogli sperimentano, con maggiore o minore entusiasmo, ogni sorta di relazioni, proibite, nell'America puritana di anteguerra. Naturalmente, insieme ai tabù, cade anche la pretesa di ridurre a pura scienza il sesso e l'amore. La gelosia, bandita in teoria, fa capolino nei momenti più torridi come in quelli più impensati... I lettori che conoscono il talento di T. C. Boyle possono immaginare come l'autore affronti una materia come quella descritta: humour lapidario, fervida immaginazione, più una buona dose di indulgente ironia sul comportamento sessuale di uomini e donne, fanno di questo racconto, pieno di sorprese, un vero spasso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preparare un film. Dallo spoglio dello script alla postproduzione: un cult book dell'UCLA
Preparare un film. Dallo spoglio dello s...

Myrl A. Schreibman, G. Fiandra, R. De Buoi
Ron Howard
Ron Howard

Gaetano Maiorino
Il mestiero di fotografo
Il mestiero di fotografo

Rachel Degathi, G. Boni, Deghati Reza
Parlare di cinema. Schede tecniche e percorsi interpretativi dei migliori film dell'anno
Parlare di cinema. Schede tecniche e per...

Zito Giuseppe, Lavagnini Andrea