Omero e il suo tempo

Omero e il suo tempo

Chi era Omero? In quale società ha vissuto? Com'è nata la mitologia greca? Barbara Patzek, rispondendo a queste domande, ci conduce a scoprire l'affascinante mondo dell'"Iliade" e dell'"Odissea". Ancora oggi - a quasi duemila e cinquecento anni dalla loro comparsa - possiamo dire che i poemi omerici rappresentano per grandezza, bellezza e maturità due opere fondative della nostra civiltà: un perfetto congegno poetico e narrativo da cui la letteratura, l'arte e il cinema hanno saputo trarre infinite suggestioni. Forse non c'è stato un solo lettore che non abbia subito il fascino delle imprese di Achille e degli eroi greci durante la guerra di Troia, o del tormentato ritorno a Itaca dell'astuto Odisseo. La Patzek ci aiuta ad entrare nelle vicende di questo congegno, presentando un'introduzione ai due poemi, con il costante riferimento alla lettera del testo e chiarendo i principali aspetti della 'questione omerica'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

99 idee per fare esercizi in classe. Strategie e suggerimenti per una didattica efficace
99 idee per fare esercizi in classe. Str...

Sorrentino Wenche, Linser Hans J., Paradies Liane
L'uomo nella radio
L'uomo nella radio

Fabrizio Denunzio
Nelle fessure del tempo
Nelle fessure del tempo

Itza, Norberto S. Itza
Bianchi girari
Bianchi girari

Michele Porsia
Scienza e coscienza
Scienza e coscienza

Spina Giovanni