Più grande del cielo. Lo straordinario dono fenomenico della coscienza

Più grande del cielo. Lo straordinario dono fenomenico della coscienza

"Il cervello - è piú grande del cielo", canta Emily Dickinson, poiché tutto il mondo in qualche modo è contenuto anche nel cervello. Ma come avviene questo prodigio? Come possono le scariche elettriche dei neuroni dare origine alle sensazioni soggettive, ai pensieri e alle emozioni? E come si possono conciliare i domini distinti della mente e del corpo? In questo libro, breve e affascinante, Edelman raccoglie i frutti della sua ricerca pluridecennale nel campo delle neuroscienze, spiegando in un linguaggio diretto e non tecnico come possa emergere la coscienza in cervelli complessi ed esplorando le relazioni di questa nostra peculiarità con la causalità, l'evoluzione, lo sviluppo del sé e le origini dei sentimenti, dell'apprendimento e della memoria. Ma le implicazioni di questo libro vanno ben al di là del mondo della scienza e della medicina, raggiungendo praticamente ogni area della ricerca umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La funzione diastolica
La funzione diastolica

Bosica Domenico, De Caterina Raffaele, Tonti Giovanni
Andrologia
Andrologia

Fabbrini Aldo, Santiemma Vittorio
RM del ginocchio
RM del ginocchio

Roger B., Laval Jeantet M., Helenon O.
Sessuologia
Sessuologia

Gérard Zwang, M. Perserico
L'allievo aggressivo
L'allievo aggressivo

Battagliese Giuseppe
Apparecchi in ortognatodonzia funzionale
Apparecchi in ortognatodonzia funzionale

Stephens C. D., Isaacson K. G., Reed R. T.
Medicina cinese. Diagnosi differenziale
Medicina cinese. Diagnosi differenziale

Duhamel Olivier, Wang Peiwen
Proctologia
Proctologia

Sarles Jean-Claude, Copé Roland