Tutto questo è mio

Tutto questo è mio

Galles del sud, anni Sessanta. Dura la vita, e per Liam Bennett è ancora piú dura. Dieci anni, circondato dai Comunisti, e con un padre fuori di testa. Convinto anche lui che stia per arrivare l'invasione rossa. Che può fare Liam, se lo ama? Uno scatenato romanzo alla "Ragazzi della via Paal", che è anche una radicale messa in questione del rapporto tra padre e figlio, e dei miti 'eroici' in cui si possono incarnare, persino comicamente, il bisogno d'affetto e la solitudine. Un giorno arriva, nella cittadina gallese di Crindau, l'affascinante Marek Sikorski, e la vita di Liam cambia. La famiglia di Marek è fuggita dalla Polonia comunista, per ritrovarsi l'incubo delle bandiere rosse anche a Crindau. Ma Marek è ben deciso a impedire che il Galles subisca lo stesso destino della Polonia, e forma con Liam una privatissima versione della Resistenza. E mentre Liam beve vodka polacca, vende sigarette rubate, e prepara bombe Molotov contro i carri armati comunisti, i suoi genitori combattono tra loro sul serio, e il padre, sempre piú fuori di testa, accumula cibo in scatola in un bunker sotterraneo in vista dell'imminente Invasione. Un romanzo tenero e paradossale, immerso nell'esuberante, intenso cameratismo dell'infanzia, per cui ogni amico può aprire le porte di un 'dominio segreto', e ogni pretesto è buono per mettere in scena guerre contro nemici immaginari che diventano realissimi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il verde e l'acciaio
Il verde e l'acciaio

Emanuela Capovilla
Sui crinali della storia
Sui crinali della storia

Federico Gelli, Gabriele Parenti
Monongah! Le storie del Novecento, 2005
Monongah! Le storie del Novecento, 2005

Luigi Rossi, Irene Magni, Monique Pistolato
Frammenti domestici tra memoria e oblio. Ediz. italiana e inglese
Frammenti domestici tra memoria e oblio....

Alessandro Vicario, E. Polenghi
Love kit. Con CD-ROM
Love kit. Con CD-ROM

Annalisa Costantino
Bibliografia gerardina (1811-2005)
Bibliografia gerardina (1811-2005)

Adam Owczarski, Antonio Donato, Alfonso V. Amarante
Gerardo Maiella. La sua storia e il nostro tempo
Gerardo Maiella. La sua storia e il nost...

A. Amarante, A. M. De Spirito