La vergine nel giardino

La vergine nel giardino

Blesford, anni Cinquanta: nell'Inghilterra che si sta lasciando alle spalle il secondo conflitto mondiale e le ristrettezze del dopoguerra, ha inizio il romanzo di cui è protagonista Frederica Potter; un romanzo che è per metà la storia problematica e talora lacerante della famiglia Potter, e per l'altra metà la storia di un allestimento teatrale minuziosamente descritto, quello dell'opera che dà il titolo al romanzo, "La vergine nel giardino". La vergine in questione è Elisabetta I, vergine dai molti amanti che a un marito preferì il potere e la libertà. Il romanzo è il primo volume della tetralogia di Antonia S. Byatt, di cui i lettori italiani conoscono il terzo volume, "La torre di Babele".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Albino il tecnopadre
Albino il tecnopadre

Alejandro Jodorowsky, Zoran Janjetov, Fred Beltran
I grandi pensatori dell'India. Mistica ed etica
I grandi pensatori dell'India. Mistica e...

A. Olivoni, S. Marchignoli, Albert Schweitzer
Un giorno a Pompei. Vita quotidiana, cultura, società
Un giorno a Pompei. Vita quotidiana, cul...

Cantarella Eva, Jacobelli Luciana
Il nuovo ripasso d'inglese. Per le Scuole vol.2
Il nuovo ripasso d'inglese. Per le Scuol...

Andrea Cacco, Franca Zaccheo