La vergine nel giardino

La vergine nel giardino

Blesford, anni Cinquanta: nell'Inghilterra che si sta lasciando alle spalle il secondo conflitto mondiale e le ristrettezze del dopoguerra, ha inizio il romanzo di cui è protagonista Frederica Potter; un romanzo che è per metà la storia problematica e talora lacerante della famiglia Potter, e per l'altra metà la storia di un allestimento teatrale minuziosamente descritto, quello dell'opera che dà il titolo al romanzo, "La vergine nel giardino". La vergine in questione è Elisabetta I, vergine dai molti amanti che a un marito preferì il potere e la libertà. Il romanzo è il primo volume della tetralogia di Antonia S. Byatt, di cui i lettori italiani conoscono il terzo volume, "La torre di Babele".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rito societario. Profili applicativi e orientamenti giurisprudenziali. Con CD-ROM
Il rito societario. Profili applicativi ...

Alessandro Del Guerra, A. Del Guerra, L. Plattner, Lukas Plattner
Istituzioni scolastiche e formative e sistema regionale e locale
Istituzioni scolastiche e formative e si...

G. Porrotto, A. Cocozza, G. De Martin
Annuario statistico ticinese. Comuni 2008
Annuario statistico ticinese. Comuni 200...

Centro di informazione e documentazione statistica
Annuario statistico ticinese. Cantone 2008
Annuario statistico ticinese. Cantone 20...

Centro di informazione e documentazione statistica