Il mondo fuori

Il mondo fuori

A ventidue anni e non ancora fidanzata, Tzippy è considerata una zitella senza speranza. La madre e le quattro sorelle minori la adorano e la ossessionano: in casa si parla solo di pretendenti e cerimonie, di addobbi e torte nuziali, e le bambine vestono di tulle e trine le loro bambole e giocano al matrimonio. A pochi chilometri di distanza, Brian, figlio di un rispettabile professionista e di una donna di buon senso, manifesta preoccupanti sintomi di fondamentalismo religioso, rifiutandosi di seguire le orme del padre. Non siamo in due diverse contee dell'Inghilterra di Jane Austen, bensí nella Brooklyn di Paul Auster e nel New Jersey di Philip Roth. In un mondo a parte, però: l'America degli ebrei ortodossi, osservanti, dove le regole, soprattutto quelle che governano il comportamento sessuale dei giovani, sono rigide quanto quelle del settecento europeo: matrimoni combinati, divieto assoluto di sfiorarsi o di mostrare un centimetro di pelle in piú, infiniti rituali e cerimonie... A complicare l'amore che nasce tra i due ragazzi non appena riescono a sfuggire alle grinfie dei genitori, andando a studiare a Gerusalemme, interviene una vecchia antipatia fra i padri, una malcelata freddezza tra le madri, la diversa concezione che le famiglie hanno della fede e della religione... Con una leggerezza di stile che ricorda la grande autrice di "Orgoglio e pregiudizio", con un'ironia sottile e benevola e una comicità priva di eccessi, Tova Mirvis racconta la storia di due ragazzi innamorati che trovano se stessi e il proprio posto nel mondo in barba a restrizioni e divieti. O forse proprio grazie ai medesimi. Dopo aver letto questo romanzo, non vi chiederete piú cosa si nasconde sotto quei cappelli neri a tesa larga e quelle gonne lunghe e severe che passeggiano per la New York contemporanea come per le vie di Gerusalemme: giovani uomini e donne pronti a spiccare il volo nel 'mondo fuori' senza rinnegare una tradizione tra le piú solide e antiche del mondo. La Mirvis è maestra nel gettare luce sui riti, il folklore, le ansie e le contraddizioni del mondo degli ebrei ortodossi di oggi, rivelandone la bellezza e il fascino non sempre evidenti ai profani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Russia asiatica
Russia asiatica

Reid Robert, Richmond Simon, Elliott Mark
Planète Ados. Édition modulaire DUO. Livre de l'élève. Per la Scuola media: 2
Planète Ados. Édition modulaire DUO. L...

Vico Manuela, Durbano Béatrice
Contro il logorio del laicismo moderno. Manuale di sopravvivenza per cattolici
Contro il logorio del laicismo moderno. ...

Mario Palmaro, Alessandro Gnocchi
Nuovo volto di dio, volto dell'uomo - volume biennio (edizione 2002)
Nuovo volto di dio, volto dell'uomo - vo...

Natale Benazzi, Carlo Bonasio, Sergio Chiesa
Carmi scelti
Carmi scelti

A. Calzavara D'Arpino, Gaio Valerio Catullo, S. Di Meglio
Le ricche miniere. Percorsi nella storia dell'arte. Per il triennio. 3.
Le ricche miniere. Percorsi nella storia...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Tre + due = la nuova università
Tre + due = la nuova università

Katia Lerario, Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua, Fausto Lanzoni, Christian Elevati
Matetest. La matematica per le prove di ammissione all'università
Matetest. La matematica per le prove di ...

Silvia Tagliaferri, Stefano Bertocchi