Padri e madri. L'ordine dei ruoli in famiglia

Padri e madri. L'ordine dei ruoli in famiglia

"Non c'è niente di vergognoso, e nemmeno di imbarazzante, nel riconoscere che, se sul piano della salute fisica i nostri figli stanno molto meglio di una cinquantina di anni fa, essi pongono, tenuto conto delle nostre aspettative, problemi comportamentali sempre più preoccupanti". L'evoluzione recente delle nostre società ha profondamente alterato la dinamica familiare: in cima alla piramide dei valori, il bambino è diventato un tiranno, la figura del padre è stata estromessa e la madre iperprotettiva non permette al figlio di sviluppare un equilibrato rapporto con la vita. Proprio al ruolo paterno competerebbe di regolare questo fondamentale rapporto. Ma - si chiede Naouri - i padri, ormai conformati al modello materno, in che cosa si differenziano dalle madri?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etnico Italy. Ediz. illustrata
Etnico Italy. Ediz. illustrata

Francesca Zanotti, Fabio Zago
I dilemmi della speranza: un dialogo
I dilemmi della speranza: un dialogo

Salvatore Natoli, Nichi Vendola
Un filosofo in banca. Guida alle carte di Antonello Gerbi
Un filosofo in banca. Guida alle carte d...

Guido Montanari, Francesca Pino
La città dei poveri. La mia vita per gli ultimi
La città dei poveri. La mia vita per gl...

Biagio Conte, Giacomo Pilati
Quaresima per i fannulloni... Alla scuola dei santi
Quaresima per i fannulloni... Alla scuol...

Max Huot de Longchamp, A. Raspanti