Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Lo straniamento all'interno delle pareti domestiche ha una lunga storia. Sensazioni di sottile o di opprimente inquietudine direttamente innestate nel cuore della normalità quotidiana hanno accompagnato l'esperienza umana da sempre. Scrittori come E.T.A. Hoffmann e Poe ne hanno fatto il tema di straordinari romanzi e racconti. Freud ne ha trattato dal punto di vista psicoanalitico. Anthony Vidler, in questo libro pubblicato nel 1992 e divenuto da allora un imprescindibile punto di riferimento per il dibattito critico e teorico, analizza gli effetti dell'azione del perturbante sull'architettura a partire dalla fine del Settecento, epoca in cui l'angoscia e lo spaesamento moderni hanno incominciato a divenire operanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Talk to the world. Accuracy. Per la Scuola media
Talk to the world. Accuracy. Per la Scuo...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
Musica insieme. Per la Scuola media. CD-ROM
Musica insieme. Per la Scuola media. CD-...

Ettore Borri, Gloria Zenorini
Le rose di Cordova
Le rose di Cordova

Assini Adriana