Dopo il petrolio. Sull'orlo di un mondo pericoloso

Dopo il petrolio. Sull'orlo di un mondo pericoloso

Miliardi di persone hanno raggiunto un livello di vita senza precedenti grazie all'industria energetica basata sugli idrocarburi. Paul Roberts si interroga sugli estesi confini e contemporaneamente sui limiti di questa macchina straordinaria: quelli attuali (inquinamento, effetto serra, black out, rialzi dei prezzi, frodi, corruzione, guerre del petrolio) e quelli futuri, quando il petrolio finirà. Entro il 2020, il mondo avrà bisogno del doppio dell'energia che assorbe oggi. Quale sarà la base dell'economia energetica del futuro? I governi si stanno preparando alla transizione, o l'esaurimento del petrolio ci coglierà impreparati e scombussolerà l'economia globale, dando il via a un pericoloso accaparramento delle poche risorse rimaste?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giovin signore
Il giovin signore

Clerici Gianni
Il panno di mastro Gervaso
Il panno di mastro Gervaso

Danila, Comastri Montanari
Racconti di fine estate
Racconti di fine estate

Giuseppe Conoscenti
Nominibus lusi
Nominibus lusi

A. Bertoni, Sandro Consolato
Vus
Vus

Giancarlo Consonni
Il mio essere uomo
Il mio essere uomo

Rodolfo Contaldi
L'albero della cuccagna
L'albero della cuccagna

Coppola Bruno, D'Alconzo Paola, De Conciliis Eleonora
Risvegli
Risvegli

A. Bertoni, Riccardo Corazza
Un italiano
Un italiano

G. Cutore, Monica Corradi
Io... e gli altri
Io... e gli altri

Edoardo Corso