La porta aperta

La porta aperta

"Il teatro è un alleato esterno del cammino spirituale, ed esiste per offrire bagliori, inevitabilmente brevi, di un mondo invisibile che permea quello di tutti i giorni, ed è normalmente ignorato dai nostri sensi" (Peter Brook). Il regista inglese offre con questo libro una visione ravvicinata del suo mestiere, dalla scelta della pièce al lavoro con gli attori: la teoria e la pratica di un'arte che per lui è metafora della vita stessa. Il libro è stato pubblicato in prima edizione italiana presso Anabasi, nel 1994.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito alla fisica
Invito alla fisica

Tipler, Paul A.
Fondamenti di biochimica
Fondamenti di biochimica

Voet Donald, Voet Judith G., Pratt Charlotte W.
Prima di tutto, la scuola
Prima di tutto, la scuola

M. Chiara Acciarini, Alba Sasso
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecni...

Bonciarelli Francesco, Bonciarelli Umberto
Le conquiste dei romani
Le conquiste dei romani

Piganiol André
Oceani
Oceani

Steven Hutchinson, Lawrence E. Hawkins
La mia vita al limite. Conversazioni autobiografiche con Thomas Huetlin
La mia vita al limite. Conversazioni aut...

Valeria Montagna, Thomas Huetlin, Reinhold Messner, V. Montagna
La cultura dei vinti
La cultura dei vinti

Wolfgang Schivelbusch