Comandante ad Auschwitz

Comandante ad Auschwitz

Presentato da Primo Levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf Hoss, ufficiale delle SS, fu per due anni il comandante del più grande campo di sterminio nazista, quello di Auschwitz, in cui vennero uccisi più di due milioni di ebrei. Processato da un tibunale polacco alla fine della guerra, venne condannato a morte. In carcere, in attesa dell'esecuzione, scrisse questa autobiografia. Si tratta di un documento impressionante che ci consente di cogliere dal vivo l'insanabile contraddizione tra l'enormità dei delitti e le giustificazioni addotte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almanacco apocalittico
Almanacco apocalittico

Gianluca Lerici (Professor Bad Trip), Professor Bad Trip
Cartoline
Cartoline

Delfina Vezzoli, D. Vezzoli, E. Annie Proulx
L'amato bene
L'amato bene

Tonino Conte
Quando eravamo orfani
Quando eravamo orfani

Ishiguro Kazuo
Filumena Marturano. Con videocassetta
Filumena Marturano. Con videocassetta

Eduardo De Filippo, Mario Martone
Scritti 1927-1977
Scritti 1927-1977

E. Cambieri, Roger Money Kyrle
Mr Skeffington
Mr Skeffington

von Arnim, Elizabeth
Access e SQL Server. Guida dello sviluppatore. Con CD-ROM
Access e SQL Server. Guida dello svilupp...

Natascha Nicol, Ralf Albrecht
Il tuo personal trainer
Il tuo personal trainer

Francesco Picelli Fiore
Gruppo 63. L'antologia
Gruppo 63. L'antologia

Nanni Balestrini, Alfredo Giuliani