Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti

Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti

Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà. I "Taccuini di appunti" dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emergenze vascolari. Aspetti gestionali e problematiche terapeutiche
Emergenze vascolari. Aspetti gestionali ...

Raffaele Pulli, Carlo Pratesi
Manuale di terapia antibiotica
Manuale di terapia antibiotica

Tammaro Paolo, Capogrosso Paolo, Tedeschi Carlo
Escales
Escales

Raymond R. Chatanay
Tecniche costruttive e rapporto edificio suolo nell'antichità
Tecniche costruttive e rapporto edificio...

Faccio Paolo, Baldelli Corrado, Nart Monica
Genetica in una prospettiva genomica
Genetica in una prospettiva genomica

S. Saccone, Daniel L. Hartl, M. Furia, Elisabeth W. Jones
Parassitologia clinica veterinaria
Parassitologia clinica veterinaria

C. Genchi, Margaret W. Sloss, Anne M. Zajac, Russell L. Kemp