Bestiario

Bestiario

La scrittura di Cortazar affonda le radici nella precisione realistica. I vari quartieri di Buenos Aires, gli ambienti borghesi, le atmosfere familiari, i locali dove si balla il tango: il misterioso, l'irrazionale, il tragico germogliano dalla più corporea descrizione del quotidiano. E proprio lì che salti nel tempo, scambi di destini, apparizioni e stregonerie prendono forma e senso: la vita segreta di una società si carica di segni e tensioni inquietanti. Particolare suggestione ha il "bestiario" metafisico di Cortazar: animali invisibili, come la tigre del racconto che dà il titolo al libro, o immaginari, o creati dal nulla come i coniglietti della "Lettera a una signorina di Parigi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Textum
Textum

Elena Milesi
Le nozze di Cana
Le nozze di Cana

Anna Vincitorio
I piaceri della fotografia
I piaceri della fotografia

Alex Franchini Stappo
Il commercio diventa elettronico. Opportunità, esperienze & professioni per sviluppare il business dell'e-commerce in Italia
Il commercio diventa elettronico. Opport...

Pier Franco Camussone, Alfredo Biffi
Marco Enrico Bossi
Marco Enrico Bossi

Ennio Cominetti