Una vita

Una vita

"Una vita" (1883) è il primo romanzo del giovane Maupassant, incoraggiato e guidato da Flaubert (ed è proprio un omaggio al maestro la frase che conclude il libro: "La vita, vedete, non è mai così buona e così cattiva come si crede"). La protagonista è un "cuore semplice", con una inesauribile capacità di amore e di sacrificio, una dolce e tormentata eroina della passività innocente. La modernità di Maupassant sta anche nella mano sicura con cui disegna la progressiva latitanza della figura paterna e i dettagli di un ambiente matriarcale chiuso in se stesso, ossessivo e spettrale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna che fuggì a cavallo
La donna che fuggì a cavallo

David Herbert Lawrence, F. Salvatorelli
Principesse
Principesse

Keyserling, Eduard von
Il vangelo delle streghe
Il vangelo delle streghe

F. Giovannini, Charles Godfrey Leland
Buonanotte Spotty. Dieci storie da leggere prima di dormire
Buonanotte Spotty. Dieci storie da legge...

Francesca Del Negro, Eric Hill
Il gufo... e gli altri. Ediz. illustrata
Il gufo... e gli altri. Ediz. illustrata

Giovanna Mantegazza, Giorgio Vanetti
Saluti e baci. L'Italia del varietà e dell'avanspettacolo
Saluti e baci. L'Italia del varietà e d...

Isa Barzizza, Massimo Scaglione
Inkiostrik, il mostro del luna park
Inkiostrik, il mostro del luna park

M. Rotondo, Ursel Scheffler, E. Dietl
Il fantasma del metrò
Il fantasma del metrò

G. Codana, B. Tabasco, Geronimo Stilton
Giù le zampe, faccia di fontina!
Giù le zampe, faccia di fontina!

L. Keys, Geronimo Stilton