Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica. Concetti e sperimentazioni
Informatica. Concetti e sperimentazioni

Francesco Romani, Maria Rita Laganà, Marco Righi
Fantozzi contro tutti
Fantozzi contro tutti

Villaggio Paolo
Psicologia e terza età. Prospettive psicologiche sul tema dell'invecchiamento
Psicologia e terza età. Prospettive psi...

Amoretti Guido, Ratti M. Teresa
La casa vicino al mare. Vita e morte di Giovanni Migliotta
La casa vicino al mare. Vita e morte di ...

Paternoster Enzo, Strati Saverio
L'asino d'oro
L'asino d'oro

Marie-Louise Von Franz, F. Ramondino
Tao yoga femminile
Tao yoga femminile

Chia Mantak, Chia Maneewan
Melanie Klein
Melanie Klein

Segal Hanna
L'individuazione nella fiaba
L'individuazione nella fiaba

Marie-Louise Von Franz, G. Caposio, R. Oliva
Psicofisiologia: 2
Psicofisiologia: 2

Stegagno Luciano
Spiriti guida
Spiriti guida

Belhayes Iris