Il gruppo

Il gruppo

Il 'gruppo' è costituito da otto inseparabili ragazze, rigorosamente 'upper class', compagne di studi al prestigioso Vassar College. Dopo la laurea, nel 1933, iniziano tutte a inseguire qualcosa di diverso da ciò che il destino ha loro assegnato, ma collezionano errori e sconfitte. Il romanzo segue a turno le otto amiche nelle loro vicende erotiche e familiari, che passano attraverso matrimoni poco felici, tradimenti, ma anche attraverso tipi di scelta meno convenzionali. Un romanzo dallo sguardo satirico che riesce a raggiungere le profondità della tragedia, e che delinea acutamente l'America di Roosevelt e del 'new deal', un paese in rapida transizione tra grandi entusiasmi e grandi squilibri. Un romanzo che è anche uno studio delle trasformazioni del costume, in cui si parla di politica e femminismo, di adulterio e sessualità, di psicanalisi e di uomini. Il tema che vi scorre sotterraneamente è quello piú classico di tutto il Novecento: la difficoltà di crescere, l'impossibilità di diventare adulti con soddisfazione e senza rimpianti. Per questo "Il gruppo" rimane, dopo oltre quarant'anni dalla sua prima pubblicazione, una delle piú efficaci chiavi di interpretazione della contemporaneità, in particolare dal punto di vista femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I lividi dell'anima
I lividi dell'anima

Buonocunto Antonella
Prontuario delle violazioni al nuovo Codice della Strada e alle leggi complementari
Prontuario delle violazioni al nuovo Cod...

Antonella Manzione, Massimo Ancillotti, Cataldo Lo Iacono
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e m...

Sarzo Daniela, Sarzo Antonio, Sarzo Paola
HIV. Patogenesi dell'AIDS
HIV. Patogenesi dell'AIDS

G. Rizzardini, M. Clerici, Jay A. Levy
HIV. Patogenesi dell'AIDS
HIV. Patogenesi dell'AIDS

G. Rizzardini, M. Clerici, Jay A. Levy
HIV. Patogenesi dell'AIDS
HIV. Patogenesi dell'AIDS

G. Rizzardini, M. Clerici, Jay A. Levy