I problemi dell'intenzionalità

I problemi dell'intenzionalità

Questa introduzione alla filosofia della mente, rivolta in primo luogo agli studenti universitari di filosofia e di psicologia, è focalizzata su di un problema specifico, l'intenzionalità, e proprio per questo si differenzia dai testi attualmente in circolazione, che sono in prevalenza rassegne generali. Presentandosi come un'introduzione teoricamente orientata, il volume permette di allineare, in forma compatta, una serie di problemi utili allo studente per addentrarsi direttamente nello specifico della materia, attraverso la ricognizione ragionata delle varie posizioni degli autori che si sono occupati dei diversi criteri di intenzionalità: da Russell, Husserl e Wittgenstein fino a Searle, Fodor, Dennett e Putnam.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Julius il solitario
Julius il solitario

Gerard Donovan, B. Lazzaro
Fiaba del Reno
Fiaba del Reno

Brentano, Clemens M.
Yesterday
Yesterday

Alfredo Saitto, Alfredo Saito
Metamorfosi di città. Testo greco a fronte
Metamorfosi di città. Testo greco a fro...

Pierìs Micalis, Pieris Micalis, Paola Maria Minucci
Teatri luoghi città
Teatri luoghi città

Raimondo Guarino, R. Guarino
Architettura e creatività-Architecture and creativity
Architettura e creatività-Architecture ...

Antonella Violano, Francesca Muzzillo, Desmond Hui