La tensione essenziale e altri saggi

La tensione essenziale e altri saggi

Kuhn utilizza il termine "paradigma", per analizzare alcune peculiari caratteristiche dello sviluppo storico delle scienze ed in particolare quel fenomeno tipico che sono le rivoluzioni scientifiche. Il testo raccoglie alcuni saggi intorno allo sviluppo del concetto di "paradigma" di natura sia squisitamente epistemologica che storica. In un saggio viene esaminato il problema dell'ampiezza dei significati attribuiti ed attribuibili al concetto di "paradigma", la sua origine e quale è la soluzione proposta da Kuhn. Ma anche i saggi più esplicitamente storici mettono in evidenza la complessità e la varietà di aspetti delle scienze che uno stereotipo molto diffuso ha sovente trascurato o distorto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunica. Adempimenti per l'inizio, variazione, cessazione dell'attività
La comunica. Adempimenti per l'inizio, v...

Torboli Serena, Clauser Nicola
L' esercente arrti e professioni
L' esercente arrti e professioni

Nicola Toniolazzi, Serena Torboli, Jgor Merighi
Le agenzie di viaggio
Le agenzie di viaggio

Zappi Antonio - Pietrobon Leonardo
Maria Gargani. Itinerario nella volontà del Padre
Maria Gargani. Itinerario nella volontà...

Suore Apostole del Sacro Cuore