La fine del ceto medio e la nascita della società low cost

La fine del ceto medio e la nascita della società low cost

Il lungo addio dell'Occidente alla propria tradizione industriale coincide con il crepuscolo del consumatore borghese, stretto nella morsa della globalizzazione e scosso dalla rivoluzione 'democratica' nei nuovi consumi di massa. Una realtà caratterizzata da un'equazione sociale altrettanto originale: piú consumi, piú squilibri. Per le imprese - sempre piú attratte dall'Asia, dove stanno crescendo miliardi di nuovi capitalisti - è un'occasione per rigenerare la presenza sui mercati occidentali. Per la politica è una sfida formidabile: entra in crisi la logica fondante del modello europeo e con essa l'organizzazione storica del welfare. L'Italia, vittima delle sue contraddizioni storiche, non riesce a reagire e a riorganizzarsi: la sua originalità produce valore altrove e il suo modo di vivere diventa impresa ovunque tranne che in patria. Il governo del mondo senza ceti medi richiede visioni limpide e una leadership politica determinata, pronta a rischiare. L'Europa appare in affanno, ma la sua cultura umanistica è l'unica in grado di attenuare la spinta al consumismo estremo della società low cost. Il ceto medio sta per uscire di scena, dopo essere stato per oltre due secoli l'elemento fondante della società occidentale. Esaurite le ragioni economiche, politiche e sociali che l'avevano fatta emergere, questa classe non riesce piú a adattarsi ai cambiamenti imposti dalla globalizzazione. Il bastone del comando passa dai produttori ai consumatori. Nella società prende forma un ceto indistinto, la classe della massa, che vuole soprattutto consumare di piú. E' una rivoluzione insidiosa per la politica, ma non priva di contenuti democratici. Sulle sue bandiere sono impressi i marchi di Ryanair, Ikea, Wal-Mart, Skype, Zara, Google. È la rivoluzione "low cost" prodotta da un capitalismo capace di standardizzare ogni cosa ma anche di personalizzare la sua offerta. Condannando al tramonto anche il costoso welfare del dopoguerra europeo e disegnando un futuro "low cost" anche per i servizi pubblici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro-valigetta giochi da viaggio
Il libro-valigetta giochi da viaggio

L. Keys, B. Tabasco, Geronimo Stilton
La spiaggia
La spiaggia

Pavese Cesare
Ribelli, sognatori e fuggitivi
Ribelli, sognatori e fuggitivi

Osvaldo Soriano, G. Felici
Il Talmud e Internet. Un viaggio tra mondi
Il Talmud e Internet. Un viaggio tra mon...

S. Maglioni, Silvia Maglioni, Jonathan Rosen
Baia dos Tigres
Baia dos Tigres

Pedro Rosa Mendes, Giovanni Bonavia
Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori. 1.Dalla Preistoria al II secolo d. C.
Corso di storia antica e medievale. Per ...

Paola Galetti, Silvana Marchioro
Il nuovo Voces maiorum. Antologia di autori latini. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
Il nuovo Voces maiorum. Antologia di aut...

Gori Massimo, Menghi Martino
Il latino di base. Teoria e esercizi. Per le Scuole superiori: 1
Il latino di base. Teoria e esercizi. Pe...

Moscio Marco, Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera
Latino di base. Teoria ed esercizi. Repertori lessicali. Per le Scuole superiori
Latino di base. Teoria ed esercizi. Repe...

Moscio Marco, Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera