L'infelicità araba

L'infelicità araba

La riflessione di Kassir sulla condizione araba muove dalla necessità che siano gli stessi arabi ad assumere consapevolezza del proprio declino: un declino prima di tutto civile e culturale, risultato di una reazione sbagliata all'irruzione della modernità in quel mondo. Occorre reagire all'immobilismo dello spirito civile, guardando senza nostalgia ai momenti più vitali della storia araba e assumendo pienamente la sfida della modernizzazione e della democrazia. Kassir è stato assassinato il 2 giugno 2005 da un commando terrorista a Beirut, dove viveva e lavorava come giornalista del quotidiano «An Nahar».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontro con le scienze. Per la Scuola media. 3.L'uomo e la salute
Incontro con le scienze. Per la Scuola m...

M. Grazia Bertini, Emilia Franchini, Pietro Danise
Mat&Mod. Informatica. Con CD. Per il biennio delle Scuole superiori
Mat&Mod. Informatica. Con CD. Per il bie...

Livia Tonolini, Annamaria Manenti Calvi
Elettrotecnica, elettronica e applicazioni. Per i tecnici delle industrie elettriche
Elettrotecnica, elettronica e applicazio...

Paolo Guidi, Michele Di Maggio, Maurizio Giannoni
Il Pocket PC
Il Pocket PC

Steve Seroshek