Ernesto

Ernesto

L'educazione omosessuale di un adolescente nella Trieste di fine Ottocento. Saba scrisse questo romanzo autobiografico, ma lo lasciò incompiuto e inedito. Sarà la figlia Linuccia a curarlo e pubblicarlo nel 1975. Ora, però, il testo viene rivisto integralmente sulla base dell'autografo, conservato presso il Fondo manoscritti dell'Univesità di Pavia. Le differenze con il testo del '75 riguardano soprattutto l'impronta dialettale, molto forte nelle intenzioni originarie, che Linuccia aveva ritenuto di mitigare. Saba stesso scriveva alla moglie: "La non publicabilità del racconto non sta nei fatti narrati quanto nel linguaggio che parlano i personaggi. E tutta la novità, tutta l'arte, tutto lo stile del racconto sta proprio qui".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Veio etrusca
Veio etrusca

D'Aversa Arnaldo
La mia vita come un'avventura
La mia vita come un'avventura

Baden Powell, Robert
Gianluigi Lizioli
Gianluigi Lizioli

Alberico Sala, Gianluigi Lizioli
Forze del destino. Psicoanalisi e idioma umano
Forze del destino. Psicoanalisi e idioma...

D. Molino, Christopher Bollas
Gesù di Nazaret. Cristo della fede
Gesù di Nazaret. Cristo della fede

Peter Stuhlmacher, F. Tomasoni
Psicopatologia dell'adolescenza
Psicopatologia dell'adolescenza

E. Spano, Philippe Jeammet
L'udienza
L'udienza

A. Cosentino, Vaclav Havel