Buio diurno. Testo russo a fronte

Buio diurno. Testo russo a fronte

Nei versi di Stratanovskij si coglie il senso di una solitudine cosmica di fronte a un Dio-Natura del tutto indifferente alle vicende umane, un pessimismo esistenziale venato di nichilismo, ma illuminato da improvvise epifanie mitologiche che irrompono nella vita quotidiana. Peraltro l'impasse teologico non sottrae l'uomo a un impegno etico forte e costante. E dunque la poesia di Stratanovskij è anche satira o disperata denuncia: contro la Russia post-comunista in mano ai nuovi ricchi e ai criminali, contro la perdita di identità di un grande paese, contro l'ideologia della guerra che permea la vita della maggior parte dei russi, unica e più deprecabile forma di tradizione che si è trasmessa attraverso tutte le trasformazioni sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Borghi
La Borghi

Toni Aldemaro
Bepi il veneziano
Bepi il veneziano

Toniolo Deborah
Bertramka
Bertramka

Matilde Tortora
Padre mio benedetto
Padre mio benedetto

Matilde Tortora
Il colore del tempo
Il colore del tempo

Toso Antonietta
Giorno dopo giorno
Giorno dopo giorno

Cesare G. Toso
Le regole del «se»
Le regole del «se»

Francesco Tozzi
La vasca da bagno
La vasca da bagno

Giancarlo Tramutoli
Vale la pena
Vale la pena

M. Luisa, Troisi