Il perdente radicale

Il perdente radicale

Con la forza intellettuale e l'acume che lo hanno reso celebre, Enzensberger disegna il profilo del perdente radicale di ogni tempo. Ieri il combattente nazista, oggi il terrorista islamico. Colui che ha resuscitato la tradizione del nichilismo autolesionista, amalgamando istanze religiose, politiche e sociali in una strategia di distruzione a vasto raggio. Contro l'America, contro il capitale internazionale, contro il sionismo, contro gli infedeli. Perché il perdente radicale non conosce la soluzione del conflitto, il compromesso. E quanto più è assurdo il suo progetto, tanto più fanaticamente lo persegue. Come era accaduto con Hitler, il suo vero obiettivo non è la vittoria ma lo sterminio, non è il controllo ma il dissolvimento, non è la vita ma il suicidio collettivo e la fine con orrore. Convinto della propria superiorità e animato da cieco vittimismo, l'islamista chiede a gran voce rispetto per sé senza riconoscerlo agli altri. Riservando solo alla propria minoranza di eletti la salvezza da un mondo che condanna alla morte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Das Opferlamm
Das Opferlamm

Frank Wedekind
The country of the blind
The country of the blind

Herbert George Wells
The island of dr. Moreau
The island of dr. Moreau

A. Rigotti, A. Bartiromo, Herbert George Wells
Racconti
Racconti

Wells, Herbert G.
Stories and half stories
Stories and half stories

Wells, Herbert G.
Time machine (The)
Time machine (The)

Herbert George Wells, J. Benison
Their very own and golden city
Their very own and golden city

Arnold Wesker, L. Nacciarone Rusciano, M. Villone