Ottaedro

Ottaedro

Otto racconti come otto facce di un nitido poliedro. Nella geometria perfetta dell'opera di Cortazar l'ottaedro è una figura imprescindibile. Nelle intercapedini del reale nascono ogni volta nuove avventure improbabili: un volto riflesso sul finestrino mette in movimento il sentimento amoroso secondo una logica combinatoria legata ai percorsi sotterranei della metropolitana; i morti tornano a morire una seconda volta nella vischiosità fredda dei sogni; gli incubi sono lunghi come racconti trascinati a singhiozzo; personaggi che per fingere di esistere e protrarre dolorose menzogne tentano di mettere su una storia illusoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I luoghi alti
I luoghi alti

Blanche Merz
L'ultimo rave. Le feste del nuovo millennio tra analisi di costume e leggenda metropolitana
L'ultimo rave. Le feste del nuovo millen...

Carlo Genova, Cristopher Cepernich, Andrea Massaro
Gli invisibili
Gli invisibili

C. Silipigni, Ian Whybrow
I sondaggi
I sondaggi

Renato Mannheimer, Mauro Barisione