Una strana confessione. Memorie di un ermafrodito presentate da Michel Foucault

Una strana confessione. Memorie di un ermafrodito presentate da Michel Foucault

In un convento cattolico una giovane di ventun anni dubita di non essere quello che è nell'opinione di tutti; è attratta dai corpi delle compagne, ma la sua educazione cristiana è come una benda sulla verità. Quando viene richiesto un parere scientifico, l'errore è riconosciuto: la giovane ragazza è "semplicemente" un giovane ragazzo. A trent'anni, solo e abbandonato, si suiciderà in una miserabile mansarda di Parigi. Le memorie di Adelaide Herculine Barbin costituiscono un documento di straordinario interesse per chi si propone, come fece Foucault, di ricostruire la storia della sessualità, e rappresentano d'altra parte la sofferta ed esaltata testimonianza di una vicenda privata, la narrazione, ingenua ma efficacissima di singolari, drammatiche peripezie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ambrosia
Ambrosia

Fabio Bertarelli
In folio
In folio

Egildo Spada, M. L. Reale
La donna nella vasca
La donna nella vasca

Licata Patrizia
La colonia della Solvay. La fabbrica, il villaggio, i ricordi
La colonia della Solvay. La fabbrica, il...

Anna M. Sangineti, Anna Maria Sangineti
Delitti raccontati due volte
Delitti raccontati due volte

Spezi Mario, Valleri Franco
Mauro Staccioli. All'origine del fare. Ediz. italiana e inglese
Mauro Staccioli. All'origine del fare. E...

Dorfles Gillo, Barbero Luca Massimo, Bazzini Marco
Amarcord. Federico Fellini
Amarcord. Federico Fellini

Pauletto Franco, Delitala Marcella