La poetica di Hegel

La poetica di Hegel

In queste lezioni dei primi anni sessanta, Peter Szondi sottopone l'Estetica di Hegel (nella tradizionale e sempre più discussa redazione propostane dall'allievo Heinrich Gustav Hotho) a un'accurata analisi testuale. Suo intento è mostrare come essa non si smarrisca affatto in un'astratta filosofia del bello, né tantomeno proponga un'improbabile assiologia normativa, ma cerchi piuttosto di intendere dialetticamente la dinamica interna dell'opera d'arte - soprattutto letteraria - nel suo concreto divenire storico. Il percorso di Szondi è concepito dunque come un'introduzione alla lettura e alla comprensione del testo hegeliano, e come un'interpretazione dei suoi nodi tematici fondamentali per il canone estetico: il "carattere passato" dell'arte e il significato problematico del "classico".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo del volo
L'angelo del volo

Francesca Di Natale
Studi di storia greca. Forme del potere, problemi storiografici, percorsi istituzionali della Sicilia. Ediz. illustrata
Studi di storia greca. Forme del potere,...

Raccia C., Mafodda G., Langher Sebastiana N.
I porno zombi
I porno zombi

Padovano Maurizio
Pane e zolfo
Pane e zolfo

Falci Michele
La grande bionda. Riduzione radiofonica da Dorothy Parker
La grande bionda. Riduzione radiofonica ...

Frosi Claudio, Rosselli Aldo, Aldrighetti Raffaella
Shakespeare in Venice. Luoghi, personaggi e incanti di una città che va in scena
Shakespeare in Venice. Luoghi, personagg...

Alberto Toso Fei, Shaul Bassi
I giardini dell'avifauna
I giardini dell'avifauna

Anna Zaffaroni, Luca Baglivo, Daniela Conti
Una vita non basta
Una vita non basta

Elio Bongiorno, I. Sibaldi
Più veloce della luce...? Visualizzare lo spazio tempo relativistico
Più veloce della luce...? Visualizzare ...

Fatibene Lorenzo, Lorenzi Marcella G., Francaviglia Mauro