La porta del tempo. Micene, 1184 a.C.

La porta del tempo. Micene, 1184 a.C.

Il giornalista italo-americano Robert Zardi parte per uno scoop in Grecia, lasciandosi alle spalle carriera in crisi e matrimonio sfasciato. L'archeologo Strapoulos gli comunica clamorose scoperte nei sotterranei di Micene. Zardi si imbatte in un manufatto non attribuibile alla civiltà micenea: una porta temporale, che lo scaglia nell'antica Micene, nudo e senza memoria. Si trova coinvolto in una guerra occulta - coerente con il mito - tra la casta dei sacerdoti e la polizia segreta, seguaci delle bellicose divinità olimpiche, e l'antico potere matriarcale, impersonato dalla regina. Sul conflitto incombe l'antichissimo enigma degli scomparsi "signori del tempo". Potere maschile e brama di guerra conducono verso il sacrificio umano, la vergine Ifigenia. Senza saperlo, Zardi si trova a impersonare una profezia, a poter incidere sul passato, e deviare il corso del mito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eterno ritorno
Eterno ritorno

Pellegrini Lorenza
Codice del rapporto di lavoro. Settembre 2009
Codice del rapporto di lavoro. Settembre...

Giuseppe Argentino, Alberto M. Rizzi, Edoardo D'Avossa
Controversie e contenzioso doganale. Profili di prassi amministrativa, processuale e intrastat
Controversie e contenzioso doganale. Pro...

Di Bon P. Francesca, Spagnol Daniele, Al Najjari Najdat
Minori oltre confine. Sottrazione e protezione dei minori nel diritto internazionale
Minori oltre confine. Sottrazione e prot...

De Marzo Giuseppe, De Santi Sabrina
La nuova semplificazione
La nuova semplificazione

Carotti Bruno, Cavalieri Eleonora
Busta paga edilizia
Busta paga edilizia

Zaltieri Roberto
I ricordi del cuore
I ricordi del cuore

Marilù Palmieri
www.vivere.com
www.vivere.com

Daniela S. Barone
Metropolis
Metropolis

Romina Pecorari
L' ultimo tesoro
L' ultimo tesoro

Cristiano Gaggioli