I signori degli orizzonti. Una storia dell'impero ottomano

I signori degli orizzonti. Una storia dell'impero ottomano

Tanto nominato quanto poco conosciuto, l'Impero ottomano arrivò a estendersi, a partire dalle polverose colline dell'Anatolia, fino all'Arabia, il Danubio, il Mar Nero e il Maghreb. All'interno delle sue frontiere vissero insieme, conservando le proprie principali caratteristiche, popoli di culture molto diverse (greci, albanesi, curdi, tartari, arabi). Popoli che con tutte le loro tradizioni, usanze e credente sfilano in questo libro. Jason Gooclwin racconta con vivida originalità la magnificenza di Solimano il Magnifico, la perfezione della burocrazia ottomana, il terrore che i suoi eserciti provocavano sui nemici, le stravaganze dei giannizzeri e di non pochi sultani, gli intrighi del serraglio, 10 sviluppo di città come Salonicco (importante centro della comunità sefardita), Sarajevo, Belgrado, Ragusa e, naturalmente, Istanbul. Lina completa panoramica storica dei mosaico etnico, culturale e religioso che tu 11 territorio dominato dai "signori degli orizzonti".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti politici. Per la rivoluzione africana. 1.
Scritti politici. Per la rivoluzione afr...

Frantz Fanon, F. Del Lucchese
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione del XXI secolo?
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione ...

Dario Azzellini, A. Del Pra', C. Beretta
Hezbollah. Storia del partito di Dio e geopolitica del Medio Oriente
Hezbollah. Storia del partito di Dio e g...

I. Bussoni, Frédéric Domont, Walid Charara, M. Ménard
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico
Il male oscuro
Il male oscuro

Berto Giuseppe
La saggezza del perdono
La saggezza del perdono

G. Pecunia, Dalai Lama, Victor Chan, T. Pecunia Bassani