Imperi dell'Atlantico. America britannica e America spagnola, 1492-1830

Imperi dell'Atlantico. America britannica e America spagnola, 1492-1830

Per secoli spagnoli e inglesi costruirono i loro rispettivi imperi coloniali nelle Americhe sopra le rovine delle civiltà che incontrarono e che al loro arrivo distrussero. Questo è il primo libro che mette a confronto gli imperi americani di Spagna e Gran Bretagna in modo sistematico, dalla scoperta del "Nuovo mondo" fino all'inizio dell'Ottocento. Il celebre storico John H. Elliott rintraccia e spiega similitudini e differenze che caratterizzano i processi e i caratteri delle due società coloniali: nelle diverse modalità di gestione del dominio politico ed economico, nell'offerta dei modelli culturali, nel governo delle popolazioni indigene e nello sviluppo dei movimenti che condussero all'indipendenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano (Un')
Età da abitare. Identità e narrazione ...

Boris Luban Plozza, Rita Pezzati, Boris Luban-Plozza, Bruno G. Bara, Fabio Moser
Camera obscura
Camera obscura

Robertson Robin
I racconti dei Hassidim
I racconti dei Hassidim

Martin Buber, G. Bemporad
Colla
Colla

Irvine Welsh, M. Bocchiola, Massinmo Bocchiola
Terraferma
Terraferma

Marco Albino Ferrari
Il bastone insanguinato
Il bastone insanguinato

Ellis Peters, Alessandro Zabini
Il terzo ufficiale
Il terzo ufficiale

Giuseppe Conte
Origini della vita
Origini della vita

Dyson Freeman
Gola
Gola

John Lanchester, Francesco Bruno, F. Bruno