Autore ignoto presenta. Racconti scelti e introdotti da Gianni Celati

Autore ignoto presenta. Racconti scelti e introdotti da Gianni Celati

Nessun autore italiano è stato mai piú lontano di Delfini dall'idea di essere padrone della lingua, dunque di poter padroneggiarla come una tecnica. Nei suoi racconti si intravede una convinzione opposta: che la lingua ne sappia sempre piú di noi, e che nei suoi ritmi, nella sua musica, ci sia un elemento materno che ci guida. E' qualcosa che si avverte bene quando i personaggi delfiniani si affidano a un estro canterino, e si lanciano a cantare parole vaghe, frasi in libertà, glossolalie. E' una forma di distensione fantasticante, un abbandonarsi alle parole senza creare troppe tensioni. C'è una morale in tutto questo. Perché quando si presume che le parole debbano seguire le nostre consapevoli intenzioni, viene un peso in testa che schiaccia l'immaginazione, e rende l'opera di scrivere come un martellamento delle parole per farle andare a posto. E' qui che lo svogliato si trova a capire la lingua meglio dell'uomo volitivo, proprio perché la usa come puro suono, alla maniera di una canzonetta. Questa è la strada di Delfini. La purezza di Delfini sta in un alleggerimento del peso del linguaggio - dove non può esserci l'idea di un'espressione perfetta - perché si tratta di sapersi abbandonare alla parole come quando si canticchia a Vanvera. (Dall'introduzione di Gianni Celati). Che Delfini sia stato autore irregolare, stravagante, dispersivo l'hanno detto in molti. Che sia stato un grande scrittore prova a spiegarlo ora Gianni Celati con questa antologia di racconti editi e inediti. L'incontro letterario fra Delfini e Celati tocca il cuore della letteratura, la sua necessità, le sue ragioni, che stanno tra l'angoscia e il rifiuto del 'pensare bene'. Un libro che è la consacrazione di uno scrittore importante, con le sue pagine piú belle e piú rappresentative, ma anche una sofferta e appassionata dichiarazione di poetica, di politica, di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagine e progetto. Percorsi operativi. Per le Scuole superiori
Immagine e progetto. Percorsi operativi....

Renato Cattaneo, Graziella Nucci Magistretti, Rocco Fiumara
In linea. Per il biennio delle Scuole superiori: 2
In linea. Per il biennio delle Scuole su...

Casini Ropa Alessandra, Fiumetti Maria
Office Expert. Per il biennio degli ist. tecnici e professionali Igea e indirizzi economico-aziendali. Per le Scuole superiori: 2
Office Expert. Per il biennio degli ist....

Fiumetti Alessandro, Casini Ropa Alessandra
On line. Linguaggi per la comunicazione. Per gli Ist. Tecnici
On line. Linguaggi per la comunicazione....

Alessandro Fiumetti, Alessandra Casini Ropa
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media: 1
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media:...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media: 2
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media:...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media: 3
Galileo. Ediz. blu. Per la Scuola media:...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Volume B-Materiali B. Per la Scuola media: 2
Galileo. Volume B-Materiali B. Per la Sc...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Volume B. Per la Scuola media
Galileo. Volume B. Per la Scuola media

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Osservare e Sperimentare (edizione blu) per la Scuola secondaria, Tomo A
Osservare e Sperimentare (edizione blu) ...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Osservare e sperimentare. Vol. unico. Per la Scuola media
Osservare e sperimentare. Vol. unico. Pe...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda