Firmino. Avventure di un parassita metropolitano

Firmino. Avventure di un parassita metropolitano

Firmino è un topo nato in una libreria di Boston negli anni Sessanta. E' il tredicesimo cucciolo della nidiata, il più fragile e malaticcio. La mamma ha solo 12 mammelle e Firmino rimane l'unico escluso dal nutrimento. Scoraggiato, si accorge che deve inventarsi qualcosa per sopravvivere e comincia ad assaggiare i libri che ha intorno. Scopre che i libri più belli sono i più buoni. E diventa un vorace lettore, cominciando a identificarsi con i grandi eroi della letteratura di ogni tempo. In un finale di struggente malinconia, Firmino assiste alla distruzione della sua libreria ad opera delle ruspe per l'attuazione del nuovo piano edilizio. Raramente un libro è riuscito a fondere insieme umorismo e senso del tragico, sorriso e lacrime, tanto che alcuni critici americani hanno ritrovato in Firmino la stessa disperata comicità dell'omino col bastone creato da Chaplin: Charlot.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bari cartoline da passeggio
Bari cartoline da passeggio

Carmelo C., Carduci
All'America
All'America

Spaziani Frank
All'America
All'America

Spaziani Frank
Donne pericolose
Donne pericolose

Compton Mackenzie
Psicogerontologia. Interventi psicologici integrati in tarda età
Psicogerontologia. Interventi psicologic...

Edoardo Giusti, Federica Murdaca
Thomas Brown
Thomas Brown

Edvige Schulte
Stabilità dell'equilibrio
Stabilità dell'equilibrio

Franciosi Vincenzo
Sistema Decameron
Sistema Decameron

Mazzacurati Giancarlo
Romanticismo italiano
Romanticismo italiano

Salvatore Battaglia
Racine. Vita. Opere
Racine. Vita. Opere

Mario Bonfantini