L'oblio che saremo

L'oblio che saremo

Con questo romanzo Abad rievoca la figura del padre barbaramente ucciso da uno squadrone della morte in una strada di Medellin il 25 agosto del 1987, a pochi giorni dalle elezioni locali in cui avrebbe dovuto correre per la carica di sindaco. Perché Héctor Abad Gomez era un medico - e anche umanista, professore all'Università locale e presidente del Comitato per i Diritti Umani - che aveva dedicato la propria vita alla difesa dell'eguaglianza sociale e dei diritti degli esclusi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piazza Navona. Corso di italiano per stranieri. Livello A1-A2. Con CD Audio
Piazza Navona. Corso di italiano per str...

Ivana Fratter, Claudia Troncarelli
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi

Frattini Alberto
Ripensando Leopardi. L'eredità del poeta e del filosofo alle soglie del terzo millennio
Ripensando Leopardi. L'eredità del poet...

S. Sconocchia, A. Frattini, G. Galeazzi
Mosaik. Corso di lingua tedesca. Per la Scuola media
Mosaik. Corso di lingua tedesca. Per la ...

Luciana Levi Sommaruga, Federica Frattini
Sport e società: 1
Sport e società: 1

Freccero Renata
Sport e società: 2
Sport e società: 2

Freccero Renata
La fabbrica dei corpi
La fabbrica dei corpi

Gleyse Jacques, Freccero Renata
Gli spazi dell'altrove. Geografia del turismo
Gli spazi dell'altrove. Geografia del tu...

Muscarà Calogero, Fregonese Magda