Caso Ellen West (Il)

Caso Ellen West (Il)

Ellen West era una paziente affetta da anoressia: "la "coazione" a dover pensare senza tregua al cibo la perseguita come uno spirito maligno, dal quale non ha scampo". Dopo una vita travagliata, la donna si suicidò a trentatre anni con una dose letale di veleno. Nel 1944, il suo psichiatra svizzero Ludwig Binswanger pubblicò l'inquietante rapporto del caso. Il diario privato e le poesie di Ellen, che contenevano espliciti dettagli delle sue emozioni e del suo stato psicologico, vennero utilizzati nel resoconto: "Da quando si è sepolta in se stessa e non riesce più ad amare, tutto si è fatto grigio (senza senso): ogni tendere a uno scopo e il suo compimento sono un cupo, greve incubo del quale ha terrore. E presa in una rete in cui sempre più si aggroviglia e le cui maglie sempre più saldamente le si stringono intorno. Il suo cuore è diaccio, attorno a lei non c'è che solitudine e gelo: "Se mi vuoi bene, concedimi di morire!"". Un caso clinico che è da sempre un modello classico di psicopatologia, al pari di "Dora", l'"Uomo dei Topi" e "Miss Miller".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il quaderno di Aram
Il quaderno di Aram

Maria Anglada Angels
Historical type collections of fossil corallinales and sporolithales (rhodophyta) in the Dip.Te.Ris.
Historical type collections of fossil co...

Vannucci Grazia, Quaranta Francesca, Basso Daniela
Epigenesi del design
Epigenesi del design

Ceppi Giulio