Maometto

Maometto

Profeta amato e politico scaltrissimo, autore di un testo religioso e "ideologico" di sorprendente valore letterario, capo di un partito totalitario, il Messaggero di Allah seppe rispondere in modo geniale alle esigenze del suo tempo, e convogliò interminabili lotte tribali nello slancio da cui prese avvio l'Islam come grande potenza mondiale. V'era in quest'uomo complesso e contraddittorio, provato da lunghi anni di povertà e di umiliazione, una forza che, assecondata dalle circostanze, impresse una svolta radicale al corso della storia. In questa sua biografia l'autore ne definisce il profilo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Millepiani. Capitalismo e schizofrenia: 4
Millepiani. Capitalismo e schizofrenia: ...

Guattari Félix, Deleuze Gilles
Porno dive. Storie e vite delle amiche proibite degli italiani
Porno dive. Storie e vite delle amiche p...

D'Agostino Patrizia, Tentori Antonio, Teodorani Alda
I mignotti
I mignotti

Reim Riccardo, Veneziani Antonio
Facce-Faces
Facce-Faces

Oliviero Toscani