Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Le leggi statistiche della potenza e la teoria delle reti, con la loro dinamica localmente casuale e globalmente prevedibile, benché non deterministica, sono il campo di studio dell'autore, che è uno dei massimi esperti del settore e uno dei suoi inventori. Dopo "Link", in questo libro Barabasi prende spunto dalla "rivolta dei villani", nell'Ungheria del XVI secolo, seguendo le mosse del condottiero Gyorgy Dozsa, di papa Leone X e di un'abortita crociata contro gli Ottomani, per descrivere matematicamente un evento storico. Ma sono tantissimi gli esempi tratti da settori apparentemente non collegati: la storia della sanguinosa crociata medievale viene accostata con le vicende di un artista contemporaneo braccato dall'FBI grazie alla stretta sorveglianza della società messa in atto dopo l'11 settembre. E poi, come si muovono attraverso Stati Uniti i biglietti da un dollaro? che modello si segue quando si scrive una e-mail? come si diffondono le epidemie? quali sono gli schemi di volo di un albatro? Fenomeni diversi, comportamenti globali che la matematica riesce non solo a descrivere, ma anche a prevedere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il respiro del tempo
Il respiro del tempo

Alessandro Tartaglione
Fragilità
Fragilità

Crescenzo Iasevoli
Marta, una donna
Marta, una donna

Miceli Maria
Ganinova
Ganinova

Guaglianone Giovanna
Ultimo approdo: Locarno
Ultimo approdo: Locarno

Federico Mariniello
Immagini di memoria
Immagini di memoria

Falconieri, M. Teresa
Pioggia di cenere
Pioggia di cenere

G. Manlio Gianturco
Il sequestro
Il sequestro

Savelli Tito