Tutti i viventi

Tutti i viventi

Aloma, orfana dalla nascita, è cresciuta in un istituto dove ha coltivato una passione esclusiva per il pianoforte. E innamorata di Orren, un rude ragazzo delle piantagioni di tabacco del Kentucky. Decide di andare a vivere con lui quando tutta la sua famiglia muore in un incidente. Orren è traumatizzato dall'evento e sente tutto il peso della responsabilità di mandare avanti la piantagione da solo. Aloma si adatta a vivere in una terra inospitale, impara a cucinare e a nutrire gli animali, e insieme a conoscere l'uomo cui è legata da una passione erotica travolgente. Per coltivare il suo talento musicale, va a suonare nella chiesa locale. Nonostante la diffidenza e l'ostilità degli abitanti del posto, Aloma trova in Bell, il pastore, un uomo aperto e gioviale; tuttavia non gli rivela, per timore di essere biasimata, di vivere con un uomo al di fuori del matrimonio. Presto si accorge di vivere divisa fra due uomini e due mondi, oscillando tra la passione sensuale per il giovane e il legame tutto emotivo ma più libero per il pastore. Ci vorrà del tempo perché Aloma e Orren sappiano veramente amarsi e capirsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle nera. Genti del Piemonte. Un approccio
La valle nera. Genti del Piemonte. Un ap...

Eberhard Neubronner, A. Cocito
Rome: some masterpieces
Rome: some masterpieces

Scaldaferri Francesco
Roma: alcuni capolavori
Roma: alcuni capolavori

Francesco Scaldaferri
I beni culturali
I beni culturali

Cofrancesco Giovanni
Gli insegnamenti segreti della gnosi
Gli insegnamenti segreti della gnosi

Théophane, P. Carbonini, Simon
Cronaca del silenzio
Cronaca del silenzio

Aldo Rossini
Mapping geology in Italy
Mapping geology in Italy

Pasquarè Giorgio, Venturini Corrado, Groppelli Gianluca
Bibliografia dei romanzi di cavalleria in versi e in prosa italiani. CD-ROM
Bibliografia dei romanzi di cavalleria i...

F. Fenucci, Gaetano Melzi, F. M. Bertolo, Paolo A. Tosi
Il Duomo di Como. Nelle fotografie di Federico Frigerio e Riccardo Piatti (1910)
Il Duomo di Como. Nelle fotografie di Fe...

Darko Pandakovic, Fabio Cani, A. Dominioni