Hitch 22. Le mie memorie

Hitch 22. Le mie memorie

Agitatore e bastian contrario, nemico giurato di qualunque eccesso perpetrato nel nome di una fede religiosa, Christopher Hitchens ha attraversato gli ultimi quarant'anni di storia delle idee a passo di carica, disseminando il suo percorso di critiche feroci a tutti gli ismi sopravvissuti all'era delle ideologie, ma anche di saggi illuminanti sul rapporto tra potere e religione, e sull'importanza fondamentale della critica e del dissenso. In questo memoir, ricco di aneddoti e ritratti, spesso al vetriolo, di celebri personalità del mondo politico e culturale, da Henry Kissinger a Madre Teresa, da Martin Amis a Noam Chomsky, Hitchens si scopre non solo saggista, ma anche narratore di razza, e riversa in un solo libro una quantità di materiali, idee, storie personali e collettive che si incontra, forse, soltanto nei grandi romanzieri dell'Ottocento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi si ricorda di Yngve Frej
Chi si ricorda di Yngve Frej

Stig Claesson, C. Giorgetti Cima
Al mare
Al mare

Eric, De Kuyper
Fratello Jacob
Fratello Jacob

E. Kampmann, Henrik Stangerup
Schiuma e cenere
Schiuma e cenere

Lorenza Pignatti, J. Jacob Slauerhoff
L'anno della lepre
L'anno della lepre

E. Boella, Arto Paasilinna
Il settimo sigillo
Il settimo sigillo

Ingmar Bergman, A. Criscuolo
Mokusei
Mokusei

Nooteboom Cees
Viaggio con bagaglio leggero
Viaggio con bagaglio leggero

Tove Jansson, C. Giorgetti Cima
La vera storia del signor Arenander
La vera storia del signor Arenander

S. Gambino, Lars Gustafsson
Vita dalle lettere
Vita dalle lettere

F. Perrelli, Henrik Ibsen
Strisce nel cielo
Strisce nel cielo

G. Errico, Gerhard Durlacher