La maschera di Socrate. L'immagine dell'intellettuale nell'arte antica

La maschera di Socrate. L'immagine dell'intellettuale nell'arte antica

Se i filosofi e oratori della Grecia classica sono cittadini della polis, e come tali rappresentanti per eccellenza delle virtù democratiche, in epoca ellenistica gli intellettuali vengono effigiati come guide spirituali, a volte insieme ai loro allievi, cui insegnano come vivere lontano dai dolori e dalle passioni della vita pubblica. Con un lavoro di analisi e raffronto all'interno di un materiale documentario ricco e variegato, l'autore intende offrire una ricostruzione dei contesti sociali, che mostra come i ritratti degli intellettuali, lungi dall'essere tentativi di riproduzione realistica di fisionomie celebri, siano rappresentativi degli universi culturali cui appartengono, riflettendone aspirazioni, ideali, sistemi di valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da san Francesco a Montale
Da san Francesco a Montale

Benevento Aurelio
Napoli di ieri
Napoli di ieri

Benevento Aurelio
Close up on tourism 2 europe and the world vol.2
Close up on tourism 2 europe and the wor...

Luisa Benigni, Carla Matassi, Graziella Orlandi
Terra!
Terra!

A. Ricci, Stefano Benni